
Clementine
La clementina nasce dall’ibridazione della pianta del mandarino e dell’arancio. Il frutto viene consumato prevalentemente fresco.
Il suo utilizzo è molto diffuso. In cucina, sia per succhi, confetture, sorbetti o sciroppi o semplicemente al naturale mentre nell’industria cosmetica, trova applicazione nella preparazione di lozioni tonificanti e maschere per la pelle.
VarietÃ
Clementine apirene
Si tratta di un ibrido ottenuto dall’incrocio del mandarino avana con l’arancio amaro. È priva di semi, peculiarità che la rende molto pregiata sui mercati nazionali ed esteri. Le dimensioni sono nettamente piccole, ma il suo gusto è notevolmente apprezzabile e dolce.